
Sostenibilità
Strip”, una collezione di sedute sviluppata considerando il principio della completa separabilità dei materiali a fine vita del prodotto secondo i criteri di economia circolare.
Design Martin Ballendat
La collezione Strip è disponibile in 4 varianti, e nel suo top di gamma vede il continuo bracciolo arricchito da un intreccio in cima nautica richiamando, nella modernità, le produzioni artigianali di quasi un secolo fa.


Separabilità
Ogni componente è stato selezionato in base alle proprie caratteristiche di riciclabilità ed utilizzato in un progetto che rende possibile, anche per l’utilizzatore finale, il suo completo smontaggio. Il nome “Strip” nasce come una abbreviazione del termine “Strip-tease”, che in forma giocosa vuole sottolineare la possibilità di spogliare completamente il prodotto. La forma organica e l’utilizzo di poliuretani innovativi con alte percentuali di materia prima derivante da riciclo garantiscono un comfort importante ed una ottimale posizione di seduta.

Designer
Martin Ballendat
Martin Ballendat è un designer di successo internazionale da ben 35 anni. Nato a Bochum nel 1958, ha studiato Design presso la Folkwangschule a Essen. Nel 1995 ha fondato il suo studio nell’Austria del Nord e più tardi un secondo in Germania. Design Ballendat è un’azienda con 18 dipendenti e sta lavorando con molte marche ben conosciute in più di 10 paesi ( Germania, Austria, Svizzera, Italia, Olanda, Tailandia, USA, Egitto, Polonia,Francia e Gran Bretagna). Ha ottenuto più di 150 premi del design. Per 15 anni Martin Ballendat è stato docente e professore ospite presso le scuole di design di Graz e Salisburgo.