La sedia Step, scelta per Terminal Gastro, Belgrado, disegnata da Mac Stopa, attraverso il suo design esalta il materiale di cui è composta.
L’industria dell’ospitalità, oggi più che mai, sta cercando di utilizzare sedute durevoli e facili da pulire e igienizzare. Oggi vogliamo attirare la nostra attenzione su un materiale che spesso passa inosservato: il poliuretano.
È stato inventato nel 1930 e si presenta con diverse densità e caratteristiche: dall’estrema durezza alla piacevole morbidezza. Anni di studi hanno permesso lo sviluppo di diversi usi di questo materiale. Dalla sedia tradizionale con struttura in legno o metallo, grazie all’utilizzo di stampi in alluminio e utilizzando l’imbottitura in poliuretano espanso, è stato possibile realizzare strutture autoportanti di grande comfort e morbidezza.
Soft Touch, il materiale frutto dell’innovazione.
Il soft touch è resistente al fuoco, in armonia con le normative internazionali del settore. Inoltre è molto efficace nel mantenere l’ambiente pulito e sicuro, perché non trattiene l’umidità, e quindi aiuta a creare un ambiente ostile alla proliferazione di germi, virus e batteri. Il risultato è una cura in più per il cliente, che oggi più che mai merita di essere accolto in un ristorante o in un hotel in totale sicurezza.
