River Stone Coffe Table
903

Design Mac Stopa

Dimensioni: L 49 cm / H 41 cm / P 49 cm

  • Al momento non ci sono download

I colori ne fanno risaltare la forma  

Design Mac Stopa

Lo abbiamo chiamato coffee table, ma è anche una seduta

Infatti, oltre alla funzione propria di un tavolino, lo possiamo utilizzare per appoggiare i vestiti, nel bagno o nel guardaroba, come piccola seduta neutra attorno ad un divano. Essendo stato, come tutta la collezione, industrializzato pure per uso esterno, immaginatelo in colore bianco o blu nel pozzetto di una barca, come tavolino o come piccola seduta: uno spettacolo!

Informazioni prodotto

Struttura autoportante in poliuretano ” soft touch plus”


Designer

Mac Stopa

Mac Stopa è il fondatore e direttore del Design Massive, un premiato studio d’architettura specializzato in design d’interni e decorazione. Mac Stopa ha creato interiors per aziende e arredamenti esclusivi per molte multinazionali come Coca-Cola, Google, Ericsson, Motorola, GlaxoSmithKline, ING, Credit Suisse, Fortis Bank and Microsoft. Oltre agli interiors per le aziende, Mac Stopa è anche conosciuto per lo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dell’illuminazione e nel design per arredamento. I suoi prodotti sono caratterizzati dalla combinazione di linee essenziali e forme uniche ma anche di un design moderno e funzionale.

X

Contattaci per maggiori informazioni su questo prodotto

Compila il form con le tue informazioni, un nostro commerciale ti contatterà per studiare insieme la soluzione ideale per il tuo ambiente.

    X

    Contattaci per maggiori
    informazioni su questo
    prodotto

    Compila il form con le tue informazioni, un nostro commerciale ti contatterà per studiare insieme la soluzione ideale per il tuo ambiente.

      X

      Contattaci per maggiori
      informazioni su questo
      prodotto

      Compila il form con le tue informazioni, un nostro commerciale ti contatterà per studiare insieme la soluzione ideale per il tuo ambiente.

        This site is registered on wpml.org as a development site.